5 temi WordPress al femminile e gratis per psicologhe, life&business coach e counselor

Che cos’è il web design al femminile? È l’ennesimo stereotipo di genere o è solo un modo per identificare uno stile, un modo di fare,…

Che cos’è il web design al femminile?

È l’ennesimo stereotipo di genere o è solo un modo per identificare uno stile, un modo di fare, vedere e rappresentare le cose che potremmo etichettare con un qualsiasi altro aggettivo? Io voglio credere che sia la seconda opzione: design al femminile e temi femminili sono forse solo due espressioni un po’ approssimative per identificare layout eleganti e puliti, forme arrotondate, font gentili. E credo così tanto che sia solo un’espessione infelice, che propongo e uso molto spesso temi codiddetti femminili anche per siti di attività non necessariamente orientate ad un pubblico femminile.

Perché scegliere un tema femminile?

Potresti scegliere un tema femminile perché sei una delle donne che orgogliosamente portano avanti la propria attività da imprenditrice o da libera professionista e desideri un tema per il tuo sito che rifletta la tua personalità.

Potresti essere invece qualcuno che vuole solo un web design più morbido, con caratteristiche che riflettono un concept ispirato alla femminilità.

In ogni caso, sei nel posto giusto: in questo articolo ti presento 5 temi dal design femminile, tutti gratuiti e super facili da usare.

Perché scegliere un tema gratis dal Repository

Nell’ultimo anno ho sempre più spesso proposto alle mie clienti temi gratuiti presi dal Repository di WordPress e che sfruttino il più possibile Gutenberg, l’editor a blocchi incluso in WordPress. Le ragioni di questa scelta sono le seguenti:

  1. Gutenberg è sempre più performante ed è possibile creare pagine con layout articolati e complessi senza il bisogno di aggiungere altri plugin.
  2. Usare Gutenberg e gli strumenti di base di WordPress rende i siti davvero flessibili, scalabili, reversibili e gestibili da chiunque: più si aggiungono editor alternativi & ogni sorta di plugin, e più si rischiano conflitti e complessità il più delle volte non necessaria.
  3. Gli effetti superwow propri di Layout Builder & Visual Composer consumano risorse (per lo sviluppo, per il caricamento delle pagine, per la manutenzione) e sono spesso ridondanti da mobile; se consideri che la buona parte delle nostra vita online passa attraverso uno smartphone, sarà facile convincere anche te della mia posizione;
  4. Le esperienze che le mie clienti mi raccontano di aver avuto in passato, mi ha permesso di capire quanto le persone vogliano davvero essere padrone di usare il proprio sito. Nel giro di un paio d’ore, di solito, si riesce a comprendere il funzionamento di base di Gutenberg e come può essere usato per scrivere un articolo con un layout accattivante. A quel punto, si ha in mano lo strumento per gestire anche tutte le pagine del proprio sito. Quindi al diavolo tutte le cose inutilmente complicate, viva gli strumenti semplici.

Per questo, ho fatto una selezione di temi esteticamente gradevoli, estremamente facili da installare e gestire, il più dei quali permette di installare anche contenuti dimostrativi (che possono agevolare l’upload dei contenuti propri ai principianti), 5 temi basati su Gutenberg e soprattutto reperibili gratuitamente direttamente dal Repository di WordPress.

5 temi femminili gratis e facili da installare e gestire: la mia selezione

1. CoachPress Lite

CoachPress Lite è un tema orientato a generare contatti per professioniste come coach, mentori, psicologhe e psicoterapeute, relatrici, leader e imprenditrici. In home page c’è un banner con una call to action evidente per l’iscrizione alla mailing list, un’area focus per i servizi offerti, le testimonianze dei clienti e un widget di Instagram. È ottimizzato per essere veloce e facile da usare, mobile & SEO friendly.

2. Blossom Coach

Blossom coach è un tema pensato per i coach, disponibile sul Repository di WordPress per il download gratuito. È progettato per creare siti web incredibili facilmente anche senza alcuna conoscenza di linguaggi di programmazione. Il tema è progettato con funzionalità che mettono in evidenza te e i tuoi servizi e ti aiuterà a migliorare il tuo personal branding e ad accrescere la tua community. Il tema è anche multiuso: è adatto anche per il sito di web di altri freelance e piccole imprese (ristoranti / bar, viaggi, istruzione, hotel, costruzioni, eventi, wedding planner, fitness, moda, studi legali e consulenza, sport / negozi, studi medici, spa / terme, politica), portfolio, enti religiosi, agenzie e aziende online, enti di beneficenza, e-commerce (WooCommerce).

3. Blossom Consulting

Blossom Consulting è un tema child gratuito del tema precedente, Blossom Coach. Blossom Consulting è la scelta perfetta per creare siti web per consulenti e società di consulenza, coach (life coach, health coach), agenzie creative, content marketer, blogger e psicologi. Anche questo tema è multiuso. È responsive, compatibile con Schema.org, SEO friendly, compatibile con RTL, ottimizzato per la velocità e pronto per il multilingua.

4. Blossom Health Coach

Blossom Health Coach è un altro tema child gratuito del tema Blossom Coach. Questo tema può essere una scelta perfetta per life & health coach, medici, professioni sanitarie, mentori, psicologhe e psicoterapeute. È un tema multiuso adatto anche a studi di consulenza, blogger, content marketer e creators. Questo tema ti aiuta a creare landing page efficaci e straordinarie per vendere i tuoi servizi. Il tema ha un design ottimizzato per il mobile e tre sezioni strategicamente posizionate dove è possibile aggiungere moduli di iscrizione alla tua newsletter. Inoltre, i pulsanti di call to action sono posizionati in modo ottimale per convertire i visitatori in clienti. Un tema con altissimo potenziale.

5. Blossom Speaker

Blossom Speaker è un altro tema child gratuito di Blossom Coach, dedicato alla creazione di siti web per relatori motivazionali, life coach, health coach, mentori, influencer e professioni sanitarie, con un delicato tocco femminile. Ritroviamo anche in questo tema il design elegante e accattivante per evidenziare i tuoi servizi. L’efficace landing page con pulsanti CTA posizionati strategicamente e sezione newsletter ti aiuterà a generare lead più elevati per la tua attività e convertirli in clienti. È un tema completamente responsive e ottimizzato per essere veloce: offrire ai tuoi visitatori un’esperienza di navigazione fluida mentre visitano il tuo sito web è prioritario per trasformali in clienti. Inoltre, è ottimizzato per la SEO, per aiutare il tuo sito web a posizionarsi più in alto nei risultati dei motori di ricerca. Inoltre questo tema è compatibile con WooCommerce, il multilingua e per aggiungere il tuo stile di formattazione personalizzato.

Conclusioni

Questa è una selezione di quelli che ritengo siano i migliori temi WordPress femminili gratuiti in circolazione in questo momento. Tutti hanno anche una versione premium a pagamento. Vale la pena dar loro un’opportunità.

Usi qualcuno di questi temi? Hai qualche tema WordPress femminile da consigliare? Raccontacelo nei commenti!

Articoli simili