Non caricare immagini a caso: ottimizzale
Se carichi immagini e foto non ottimizzate sul tuo sito, significa che non ti importa di far attendere oltremodo il caricamento della pagina ai tuoi…
Se carichi immagini e foto non ottimizzate sul tuo sito, significa che non ti importa di far attendere oltremodo il caricamento della pagina ai tuoi lettori… i quali, nell’attesa, potrebbero – anche – decidere di andare altrove… Insomma caricare immagini non ottimizzate significa perdere traffico (e clienti). Quindi che fare? Contiuna a leggere e lo scoprirai.
Un’immagine o una foto vale più di mille parole, dice il saggio, perché parla un linguaggio universale, senza bisogno di alcuna traduzione. Un’immagine evoca, ispira, sottolinea, enfatizza, va oltre ciò che è umanamente spiegabile con un testo scritto. Ma un’immagine o una foto valgono più di mille parole se e solo se fai in modo che “appaiano” sulla pagina nel minor tempo possibile…
Pensi di poter scattare foto con la tua macchina fotografica o con il cellulare e di poterle caricare così come l’obiettivo le ha catturate, senza un minimo di editing? Mi spiace contraddirti: continua a scattare in altissima definizione per il miglior risultato, ma poi prenditi un po’ di tempo e ottimizza le tue immagini prima di caricarle su WordPress.
4 cose da ricordare per convincerti a caricare immagini ottimizzate
1 Non caricare mai immagini o fotografie in alta definizione, indipendentemente dai formati dei file (JPG, PNG, GIF, TIF ecc.): non utilizzare mai le fotografie alle loro dimensioni massime. È vero che quasi tutti abbiamo connessioni veloci, ma spesso navighiamo da mobile: risparmiare kb da caricare significa diminuire i tempi di caricamento di una pagina e risparmiare sul traffico dati dei nostri clienti.
2 Segui le istruzioni del tema WordPress che hai installato sul tuo sito: nella documentazione, infatti, in genere, designer e sviluppatori specificano le dimensioni ottimali per ciascun elemento inserito nel layout: il logo, le immagini in evidenza dei post, le immagini di sfondo, i video incorporati da YouTube, ecc…
3 Ricorda che per ogni immagine che carichi su WordPress, vengono generate delle copie, di dimensioni e ratio (ovvero rapporto larghezza/altezza) differenti. Alcune di queste copie sono di default e sono riferibili a WordPress (ad esempio la thumbnail 150x150px che vedi nella libreria media), altre copie di altre dimensioni sono richieste dal tema che hai installato: questo perché ogni formato della medesima foto trova un posto ben preciso nel layout. Ad esempio troverai un formato specifico per l’immagine in evidenza, uno per la photogallery, uno per le anteprime dei servizi in home page, ecc… Il numero di queste copie e il formato sono impostate dal designer in fase di sviluppo del tema e variano appunto da tema a tema. Per questo dovresti caricare un’immagine della dimensione corretta per il posto dove deve essere visualizzata.
4 Se carichi immagini non ottimizzate e di dimensioni eccessive, riempirai in poco tempo lo spazio web messo a disposizione dall’hosting. Inoltre aumenteranno sensibilmente i tempi di caricamento della pagina, anche se WordPress si farà carico di ridimensionare e tagliare le immagini. Fra l’altro, lasciare a WordPress il compito di ridimensionare e/o ritagliare le immagini significa delegargli l’editing, un compito per cui WordPress non è molto performante, perché risulterebbe un processo del tutto automatico. Meglio che l’editing e l’ottimizzazione delle immagini venga gestito consapevolemente da te, prima di caricare le immagini.
Fai così
Non è necessario usare strumenti super professionali per ottenere risultati comunque accettabili e alla portata di tutti.
Per ritagliare le immagini a misura, consiglio di usare Canva. Tenendo sottomano la documentazione del tuo tema, apri un nuovo progetto con dimensioni personalizzate, scrivi le dimensioni in px suggerite e fai clic su “Crea un nuovo progetto”. Aggiungi una griglia a tutta pagina, carica l’immagine non ottimizzata, trascina nell’area di lavoro. Fatto. Scaricala in formato jpg.
Per comprimere e alleggerire le immagini consiglio di usare tinypng.com. Ti sarà sufficiente caricare l’immagine da ottimizzare, lasciar eseguire la compressione…
e scaricare l’immagine ottimizzata sul tuo pc.
Ora sei pronta per caricare l’immagine sul tuo sito WordPress.