il protocollo HTTPS

L’importanza dell’https

Secondo te è importante se nell’indirizzo del tuo sito web hai https invece di http? Avere https non è un vezzo né una moda. E…

Secondo te è importante se nell’indirizzo del tuo sito web hai https invece di http?

Avere https non è un vezzo né una moda. E ti spiego perché.

Una definizione

HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure) è un protocollo di trasmissione di ipertesti che protegge l’integrità e la riservatezza dei dati scambiati fra i computer degli utenti (o gli altri dispositivi come smarphone e tablet) e i siti web.

In altre parole è la lingua con cui comunica il browser dei tuoi visitatori con il server dove sono alloggiati i file del tuo sito.

I vantaggi del protocollo HTTPS

Dovresti sempre proteggere tutti i tuoi visitatori con il protocollo HTTPS, indipendentemente dai contenuti che ospita, quindi anche se il tuo sito non gestisce comunicazioni sensibili (ma a maggior ragione, devi usarlo se hai un e-commerce).

Con l’uso del protocollo HTTPS vengono garantiti 3 livelli di protezione fondamentali:

  1. CRITTOGRAFIA: i dati scambiati fra browser utente e server sono criptati per proteggerli dalle “intercettazioni indesiderate”. Ciò significa che, mentre l’utente naviga fra le pagine di un sito web, nessun intruso può osservare o tenere traccia delle attività svolte in più pagine online o sottrarre le sue informazioni;
  2. INTEGRITÀ DEI DATI: i dati non possono essere né modificati né danneggiati durante il trasferimento, intenzionalmente o meno, senza che ciò non sia osservato e rilevato;
  3. AUTENTICAZIONE: consente di attestare che gli utenti comunicano effettivamente con il sito web previsto. Protegge quindi da intrusioni hacker (di tipo man in the middle) e dunque riesce ad infondere fiducia negli utenti, che saranno più propensi alla transazione e alla conclusione dell’acquisto, specie se il tuo sito è un e-commerce. Sono quindi evidenti anche i vantaggi commerciali.

È anche un requisito e una tecnologia abilitante per accedere e fornire molte funzionalità usate comunemente da molti altri siti (geolocalizzazione, chatbot, ecc…)

Il tuo sito ha un indirizzo con https?

Per verificarlo, apri il browser e vedi se compare a sinistra un ?. Se è chiuso sei a posto. Se è barrato (o rosso), ? NO! ?? E quindi, che fare?

Devi ottenere un certificato di sicurezza SSL mentre installi il protocollo HTTPS. Parte di questo lavoro è già stato svolto dal tuo hosting, per questo ti basta intervenire nel pannello impostando opportunamente le varie opzioni. Dovrai poi impostare opportuni redirect permanenti ai nuovi indirizzi del tuo sito web (che saranno ora https://… e non più http://).

Non è la soluzione migliore ma puoi aiutarti con un plugin:

Se non sai come fare o hai paura di fare pasticci, prenota il tuo appuntamento per mettere in ordine il tuo sito web.

Articoli simili