how-to: migrare il blog/sito WordPress da subdirectory a root
Per comodità di sviluppo, spesso mi ritrovo a lavorare e mettere in piedi un nuovo sito in una sottocartella, magari perché nella root principale è…
Per comodità di sviluppo, spesso mi ritrovo a lavorare e mettere in piedi un nuovo sito in una sottocartella, magari perché nella root principale è ospitato il sito “ufficiale”, e lavorare in locale sulla mia postazione piuttosto che in remoto non consentirebbe ai clienti di controllare live le modifiche e lo status di avanzamento della costruzione. Così arriva il momento in cui tutto è puntino e si deve pubblicare.
Ecco come mi muovo io:
- faccio un backup completo di tutti i file, via FTP, che conserverò sul mio pc;
- faccio un backup completo del database, via phpMyAdmin (tutti gli hosting mettono a disposizione un pannello per accedere al database);
- dalla dashboard di WP, selezionare Impostazioni -> Generale e modificare “indirizzo del sito (URL)” – attenzione! solo quello!!! – lasciando solo l’ URL della root principale e salvare. A questo punto, è molto molto molto probabile che vi venga restituito un errore 500 , ma niente paura: è tutto ok, è “solamente” stato modificato il file .htaccess
- via FTP, spostate il file .htaccess e il file index.php dalla subdirectory alla root;
- modificate il file index.php:
modificate la seguente riga:
trasformandola in:
require('./wp-blog-header.php');
require('./subdirectory/wp-blog-header.php');
scrivendo al posto di ‘subdirectory’ il nome della cartella che contiene WordPress.
Tutto qui!