6 temi per WordPress gratuiti e con responsive layout
I temi che presento di seguito sono temi free (gratuitamente utilizzabili su piattaforma WordPress, sia presso il vostro hosting sia su wordpress.com), che hanno in…
I temi che presento di seguito sono temi free (gratuitamente utilizzabili su piattaforma WordPress, sia presso il vostro hosting sia su wordpress.com), che hanno in comune la caratteristica, a mio avviso, divenuta essenziale, del responsive layout.
Scegliere un tema con responsive layout significa scegliere di lasciar visualizzare il vostro sito/blog ai vostri utenti/clienti/lettori da qualsiasi tipo di dispositivo, desktop PC, netbook, tablet, smartphone o cellulare che sia, con accesso ad Internet. Significa scegliere di stare al passo coi tempi e rendere l’esperienza della navigazione dei vostri contenuti portabile e fruibile ovunque.
Per ogni tema presentato è linkato il sito dimostrativo di ciascun tema, la pagina di presentazione con le caratteristiche e alcune istruzioni per il suo utilizzo, infine anche il link per il download. Buona lettura!
Chalkboard
Questo tema è piuttosto simpatico. Si presenta proprio come dice il nome, ovvero come una lavagna, con tanto di gesso e cancellino a fondo pagina, inoltre il font di default per il main menu e per i titoli dei post è un handwrite-like. La struttura è un classico per WordPress, ossia a due colonne, contenuto – sidebar a destra. Dovessi consigliarlo, lo raccomanderei per quei siti/blog di strutture e associazioni che si occupano di bambini, di educazione, a scuole dell’infanzia o a quegli insegnanti che desiderano condividere esperienze e materiali in Rete.

demo: http://mixfoliodemo.wordpress.com/
descrizione caratteristiche: http://theme.wordpress.com/themes/mixfolio/
link per il download: http://public-api.wordpress.com/rest/v1/themes/download/mixfolio.zip
Monster
Vostro figlio adolescente ha la passione per i mostri di ogni sorta ma odia profondamente la scrittura? Invogliatelo ad esercitarsi nella scrittura e fategli iniziare un blog su WordPress.com, dove potrà condividere con i suoi “simili”, identiche passioni per fumetti o videogames che abbiano vampiri e zombie per protagonisti. A parte gli scherzi, il layout di questo tema, in stile fumetto, è veramente simpatico: sfondo nero con tanto di ragnatele, logo centrale da scegliere fra Frankenstein, un vampiro, un ragno,Jack-O-Lantern, un demone o un teschio, icona a teschio per il numero dei commenti ricevuti a ciascun post, ossa e liquidi simil-blog che colano dall’alto. Senza eccessi, però. Colonna centrale e sidebar laterale, anche questo tema supporta un layout specifico per i vari formati di post.

demo: http://superherodemo.wordpress.com/
descrizione caratteristiche: http://theme.wordpress.com/themes/superhero/
link per il download: http://public-api.wordpress.com/rest/v1/themes/download/superhero.zip
Confit
Un tema semplice e pulito ma d’effetto, il più adatto ad un ristorante, una pizzeria, un pub, un american bar, un’enoteca. Sidebar a sinistra, contenuto centrale. Pensato e costruito per facilitare l’aggiornamento dei menù proposti e corredarli di immagini, include l’importante funzione di Google Map per farvi trovare dai vostri clienti. Inoltre è possibile corredare il tema con un widget specifico per la prenotazione on line del tavolo. Esiste un templete di pagina specifico per i vostri menù che potrete rendere anche scaricabili come pdf. L’altro aspetto simpatico è lo sfondo di ciascuna pagina: un’immagine a tutto schermo degli interni del vostro locale, o dettagli dei vostri cibi, scelta e assegnata a ciascuna pagina o sezione del sito.

demo: http://oxygendemo.wordpress.com/
descrizione caratteristiche: http://theme.wordpress.com/themes/oxygen/
link per il download: http://public-api.wordpress.com/rest/v1/themes/download/oxygen.zip