WordCamp Bari 2018 da speaker
Quello di Bari, per me è stato il quarto WordCamp e il primo da speaker. Non è stata la prima volta che parlavo in pubblico:…
Quello di Bari, per me è stato il quarto WordCamp e il primo da speaker. Non è stata la prima volta che parlavo in pubblico: è stata la prima volta che parlavo in un contesto come il WordCamp.
Il WordCamp è un incontro informale fra appassionati, blogger, sviluppatori, contributori organizzato dalle community locali. Un po’ (tanto) più di un meetup. Sono eventi pensati per far incontrare la community di utilizzatori di WordPress, condividere le conoscenze, diffondere l’uso di WordPress, creare connessioni e promuovere la collaborazione.
Ecco, detta così sembra una cosa semplice, e lo è. Ma in pratica, trovarsi a parlare in questo contesto, senza sapere bene il tipo di pubblico che avrai davanti, perché potenzialmente c’è il mondo intero ad ascoltarti (in streaming, spesso, e poi on demand su wordpress.tv), diciamo che un filino di ansia da prestazione ti assale.
https://www.facebook.com/wordcampbari/photos/a.143784496290867.1073741829.119433045392679/163838607618789/?type=3
Anche per me, che sono fatta per 70% di ansia e 30% di massa grassa, non è stato differente. Aggiungici poi di aver fatto il mio talk colpita in volto dal raggio del caldo sole del Sud che entrava dal lucernaio nella Biblioteca di Impact Hub. In pratica una specie di epifania.
https://www.facebook.com/wordcampbari/photos/a.163875050948478.1073741835.119433045392679/163875547615095/?type=3&permPage=1
Aggiungici anche che buona parte del mio speech era raccontare pubblicamente episodi della mia vita, condividendo le esperienze e ovviamente le mie emozioni. Un frullatore incredibile.
https://www.facebook.com/wordcampbari/photos/a.163875050948478.1073741835.119433045392679/163875797615070/?type=3&permPage=1
Ah sì, aggiungici pure che a metà intervento, il monitor del mio pc – non so per quale ragione – ha smesso di mostrare a me le slides (al pubblico, no, per fortuna), obbligandomi ad andare assolutamente a braccio.
https://www.facebook.com/wordcampbari/photos/a.163875050948478.1073741835.119433045392679/163875557615094/?type=3&permPage=1
Però… è andata. Qui trovi le slides.
Di cosa ho parlato? Ho parlato di accessibilità, raccontando di me e di come è entrata e tornata nella mia vita, di come sia ancora tanto necessario parlarne e impegnarci tutti insieme a rendere il web il luogo di incontro e di crescita per tutti, proprio così come lo stesso Tim Berners Lee (papà del WWW e direttore del W3C Consortium) auspica. Spero di aver centrato l’obiettivo di suscitare almeno l’interesse ad approfondire l’argomento e se eri presente, condinuiamo a scambiarci opinioni, tracciamo una strada per rendere tutto ciò reale.
Ecco: se credi fortemente come me che il web debba essere uno luogo assolutamente per tutti, senza esclusioni o preclusioni, se pensi che prima di parlare di business, dobbiamo occuparci delle persone, allora il WordCamp (e la community di WordPress) è il posto migliore dove trovare altre persone come te (e come me). E dopo che hai partecipato una volta, non puoi più farne a meno.