Cosa abbiamo fatto in Officina del Digital Self? – Margherita Capotondo
La prima edizione digitale di Officina del Digital Self si è conclusa da poco meno di una settimana. Abbiamo lavorato – nonostante la difficoltà del…
La prima edizione digitale di Officina del Digital Self si è conclusa da poco meno di una settimana. Abbiamo lavorato – nonostante la difficoltà del momento – insieme ad un gruppo di 4 psicologi, sperimentando e scoprendo la felice consapevolezza di quanto sia fondamentale avere il proprio Digital Self, che altro non è che essere se stessi, per ciò che si è e si fa, online ma anche offline.
Sono stati 50 giorni a ritmi serrati e sostenuti: ogni giovedì due ore di live, dove abbiamo lavorato sulla propria consapevolezza professionale, sull’essere psicologi, sulla mission, su competenze trasversali e peculiarità caratteristiche; soprattutto sono state analizzate le aspettative su come ognuno pensa di presentarsi come psicologo nel mondo del web.
Abbiamo sfatato falsi miti e dato le fondamenta del marketing, affinché ciascuno abbia una guida per proseguire da solo.
La rotta tracciata dal Quaderno del Digital Self, gli approfondimenti fatti in ogni singola pagina del Quaderno, l’analisi attenta della propria identità professionale hanno condotto gli psicologi a scoprire la loro unicità: non siamo solo professionisti, siamo Noi.
Esplorando le basi del marketing, unite all’analisi dell’orientamento professionale con quel tocco di psicoanalisi, e al mentoring per la realizzazione del sito web professionale e di una presenza social adeguata, abbiamo visto i nostri 4 psicologi costruire About Page, Sales Page, elevator pitch e mood board. Hanno accolto ed eseguito con entusiasmo i tanti esercizi di riflessione e di scrittura proposti, tenendo sempre bene in mente il nostro caposaldo: so chi sono e chi desidero raggiungere.
Ci siamo noi stesse, io e la mia compagna di avventura Giorgia Marziani, appassionate alla nostra Officina sempre di più: perché è l’amore e la Passione, nonché avere obiettivi ben chiari a permetterti di raggiungere mete dapprima solo immaginate e vederle trasformate in successi.
Questa è stata la prima classe che è entrata in Officina del Digital Self. A breve partirà una seconda edizione.
E come dice Margherita Capotondo, nel suo sito, è meglio accendere una lampadina che maledire l’oscurità.
Quando si è costretti a restare in casa è bene non fermare la mente! Raccogli le idee, pensa a quello che non potrai…
Posted by Dottoressa Margherita Capotondo – Psicologa on Thursday, May 7, 2020