La saga della touch gallery nella versione mobile del tema di default di Prestashop 1.5.4.2

La saga della touch gallery nella versione mobile del tema di default di Prestashop 1.5.4.2

Quando, ad agosto, è stato pubblicato il sito di e-commerce* di cui ho curato le personalizzazioni al CSS del tema grafico di default di Prestashop (v. 1.5.4.2), dopo pochissimi test sul mio smartphone Android e su altri devices delle clienti, ci siamo resi conto che la versione mobile del citato tema aveva qualche problemino.

how-to: azzerare ordini e clienti su PrestaShop, prima di pubblicare il sito in via definitiva

how-to: azzerare ordini e clienti su PrestaShop, prima di pubblicare il sito in via definitiva

Come azzerare gli ordini e cancellare i clienti fittizi che vi siete creati mentre mettevate in piedi il vostro e-commerce con PrestaShop, possibilmente in via definitiva? La procedura completa per azzerare gli ordini e i cancellare i clienti su PrestaShop è una serie di query SQL, da eseguire sul database tramite phpMyAdmin o altri strumenti simili.

how-to: migrare il blog/sito WordPress da subdirectory a root

how-to: migrare il blog/sito WordPress da subdirectory a root

Per comodità di sviluppo, spesso mi ritrovo a lavorare e mettere in piedi un nuovo sito in una sottocartella, magari perché nella root principale è ospitato il sito “ufficiale”, e lavorare in locale sulla mia postazione piuttosto che in remoto non consentirebbe ai clienti di controllare live le modifiche e lo status di avanzamento della…